Pasta zafferano e funghi
per 6 persone
Ingredienti
400 gr. pasta
300 gr. funghi
60 gr. burro
2 bustine di zafferano
1 spicchio aglio
½ bicch. di latte
1 prezzemolo tritato q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
1. Mettere in padella funghi, burro e aglio per 5 sec circa
2. Aggiungere latte, sale e pepe 7 min
3. Unire zafferano e prezzemolo e terminare la cottura
4. Condire e servire guarnire con prezzemolo
Pasta zafferano e funghi | primi
Pubblicato da Stefania | 09:36 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette | 1 commenti »Pasta zafferano e prosciutto | primi
Pubblicato da Stefania | 09:34 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pasta, pranzo, Primi, Ricette | 0 commenti »Pasta zafferano e prosciutto
per 6 persone
Ingredienti
500 gr. pasta
150 gr. prosciutto cotto
250 gr. panna
100 gr. burro
2 tuorli
1 bustina zafferano
50 gr. parmigiano gratt.
1 ciuffo di prezzemolo
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
1. Mettere in padella soffriggere 2 min prosciutto cotto circa
2. Aggiungere panna, tuorli, zafferano, sale, pepe e amalgamare
3. Versare sulla pasta, mettere il parmigiano e il prezzemolo servire
Pasta ai 4 formaggi | primi
Pubblicato da Stefania | 09:33 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette | 0 commenti »Pasta ai 4 formaggi
per 6 persone
Ingredienti
500 gr. maccheroncini
50 gr. burro
50 gr. parmigiano
50 gr. gorgonzola
50 gr. emmenthal
50 gr. mozzarella
100 gr. latte
sale q.b.
Preparazione
1. In un frullatore mettere tutti i formaggi a pezzetti, il latte
2. Cuocere la salsa per qualche secondo
3. versare la salsa sui maccheroncini, mescolare e servire
Pasta vongole e peperoni | primi
Pubblicato da Stefania | 09:28 | Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette, Salse | 0 commenti »Ingredienti
500 gr.pasta
1,5 kg. di vongole fresche
1 peperone giallo grande
2 aglio
1 pezzetto di cipolla
200 gr. di pomodoro fresco
80 gr. olio di oliva
peperoncino
sale q.b.
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Preparazione
1. Lavare le vongole e metterle in una padella a fuoco vivace per farle aprire
2. Sgusciarle e filtrare l’acqua che si è formata
3. Tagliare il peperone a pezzetti
4. In un’altra padella metter olio, aglio e cipolla cuocere per 4 min aggiungere i peperoni e cuocere ancora per 10 min
5. Aggiungere le vongole di cui alcune col guscio cuocere per altri 5 min
6. Unire l’acqua delle vongole, pomodoro, sale e peperoncino cuocere per ancora 8 min
7. Condire la pasta spolverata di prezzemolo
Pasta al pesto | primi
Pubblicato da Stefania | 09:27 | Cucina, Cucina Italiana, Pasta, pranzo, Ricette, Salse | 0 commenti »Pasta al pesto
Per 6 persone
Ingredienti
500 gr.pasta
100 gr. basilico
50 gr. pinoli
2 aglio
100 gr. parmigiano
50 gr. pecorino sardo
150 gr. olio extravergine di oliva
sale q.b.
Preparazione
1. In un frullatore mettere parmigiano, pecorino, aglio e pinoli
2. Aggiungere basilico e sale
3. Unire l’olio
4. Condire le trenette aggiungendo, se necessario, acqua di cottura della pasta
Cconservare in frigorifero il pesto
non utilizzato, coperto di olio
Bavette con le seppioline | primi
Pubblicato da Stefania | 09:26 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette | 0 commenti »Pasta con le seppioline
Per 6 persone
Ingredienti
500 gr. pasta
500 gr. seppioline fresche o surgelate
400 gr. polpa di pomodoro
40 gr. olio di oliva
1 pezzetto di cipolla
1 aglio
prezzemolo
sale q.b.
Preparazione
1. Mettere in padella olio, aglio, prezzemolo saltare per 5 sec circa
2. Aggiungere le seppioline cuocere 7 min
3. Unite i pomodori, il sale e terminare la cottura
4. Condire e servire guarnire con prezzemolo
Pasta allo scoglio | primi
Pubblicato da Stefania | 09:25 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette | 0 commenti »Pasta allo scoglio
Per 6 persone
Ingredienti
500 gr. Pasta
500 gr. pesce misto (ad es. vongole, cozze, gamberi, merluzzo, totani)
2 spicchi aglio
1 ciuffo di prezzemolo
50 gr. olio di oliva
1 bicchiere di vino bianco
3 pomodori maturi
1 pizzico di peperoncino
sale q.b.
Preparazione
1. Mettere in padella olio, aglio, prezzemolo peperoncino saltare per 15 sec circa
2. Aggiungere il pesce e il vino cuocere 5 min
3. Unite i pomodori, il sale e terminare la cottura
4. Condire e servire
Pasta fantasia di primavera | primi
Pubblicato da Stefania | 09:23 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette | 0 commenti »Pasta fantasia di primavera
Per 6 persone
Ingredienti
500 gr. pasta a scelta ma corta
100 gr. piselli freschi o surgelati
100 gr. funghi coltivati
50 gr. pancetta a dadini
1 cipollina
1 carota
1 gambo di sedano
1 zucchina
2 pomodori
1 ciuffo di prezzemolo
50 gr. parmigiano grattugiato
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
1. Mettere in padella olio cipolla prezzemolo, carota e sedano pancetta saltare per 40 sec circa
2. Unire piselli, pomodori, funghi a fettine e zucchine a tocchetti saltare per 5 min
3. Aggiungere sale, pepe
4. Condire la pasta con il sugo
5. Aggiungere il parmigiano e servire
Pasta al pomodoro crudo | primi
Pubblicato da Stefania | 09:21 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette | 0 commenti »Pasta al pomodoro crudo
Per 6 persone
Ingredienti
500 gr. pasta
500 gr. pomodori rossi e maturi
40 gr. olio
5 foglie di basilico
50 gr. parmigiano grattugiato
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
1. Mettere in un frullatore basilico e pomodori a pezzi e sale
2. Versare subito sui maccheroni bollenti
3. Aggiungete olio di oliva e parmigiano
4. Servite subito
Pasta all’amatriciana | pirmi
Pubblicato da Stefania | 09:19 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette | 0 commenti »Pasta all’amatriciana
Per 6 persone
Ingredienti
500 gr. pasta
400 gr. polpa di pomodoro
70 gr. guanciale tagliato a dadini
70 gr. pancetta affumicata tagliata
a dadini
1 cipolla piccola
30 gr. olio di oliva
½ bicchiere di vino bianco
1 pezzetto di peperoncino
50 gr. pecorino grattugiato
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
1. Mettere in padella olio cipolla e peperoncino saltare per 20 sec circa
2. Aggiungere pancetta e guanciale saltare per 4 min circa
3. Aggiungere il vino far evaporare
4. Mettere i pomodori, il sale e il pepe cuocere per 10 min circa
5. Scegliere il classico formato dei bucatini cuocerli e scolarli
6. Servite con pecorino
Pasta classica al pomodoro e basilico | primi
Pubblicato da Stefania | 04:44 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette, Salse | 0 commenti »Pasta classica al pomodoro e basilico
Per 6 persone
Ingredienti
500 gr di pasta
800 gr di pelato
1 aglio
100 gr di olio di oliva (40 gr per il pesto e 60 gr per il sugo)
basilico
parmigiano grattugiato sale q.b.
Preparazione
1. In un tegame mettere il pomodoro con olio e aglio
2. Cuocere per 3 min
3. Fare un pesto di olio e basilico con il frullatore ad immersione e olio
4. Condire la pasta con il pesto e il sugo
5. Servire
Pasta al tonno naturale | primi
Pubblicato da Stefania | 04:43 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette | 0 commenti »Pasta al tonno naturale
Per 6 persone
Ingredienti
500 gr di pasta
500 gr di polpa di pomodori
300 gr di tonno al naturale
4 acciughe
50 gr. prezzemolo
100 gr. olio di oliva (40 gr per il pesto e 60 gr per il sugo)
1 aglio
sale q.b.
10
Preparazione
1. In un tegame mettere il tonno con olio e aglio
2. Cuocere per 3 min
3. Aggiungere i pomodori
4. Fare un pesto di olio e prezzemolo
5. Condire la pasta con il pesto e il sugo
6. Servire
Spaghetti alle vongole | primi
Pubblicato da Stefania | 04:41 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette, Secondi | 0 commenti »Spaghetti alle vongole
Per 6 persone
Ingredienti
400 gr di pomodorini
250 gr di vongole fresche
50 gr di olio di oliva
1 aglio
50 gr di prezzemolo tritato con olio
sale q.b.
Preparazione
1. In un tegame mettere le vongole con olio e aglio
2. Attendere la loro apertura e la fuori uscita del liquido
3. Aggiungere i pomodorini
4. fare un pesto di olio e prezzemolo (40 gr per il pesto e 60 gr per il sugo)
5. Condire la pasta con il pesto e il sugo di vongole
6. Servire
Pasta al sugo del peperone | primi
Pubblicato da Stefania | 04:40 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette, Salse | 0 commenti »Pasta al sugo del peperone
Per 6 persone
Ingredienti
500 gr di pasta a scelta
500 gr di pomodori
1 peperone
1 cipollina
1 aglio
foglie di basilico
1 pezzetto di peperoncino
80 gr. olio di oliva
sale q.b.
Preparazione
1. In un tegame mettere tutti gli ingredienti insieme all’olio e aglio
2. Condire la pasta con il sugo
3. Servire
Pasta alla puttanesca | primi
Pubblicato da Stefania | 04:38 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette, Salse | 0 commenti »Pasta alla puttanesca
Per 6 persone
Ingredienti
500 gr di pasta a scelta
400 gr di pomodori maturi o pelati
2 filetti di acciughe
10 olive nere snocciolate
5 olive verdi snocciolate
1 cucchiaio di capperi
1 aglio
1 pezzetto di peperoncino
1 pizzico di origano
40 gr di olio di oliva
40 gr di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di pecorino grattugiato
sale q.b.
Preparazione
1. In un tegame mettere tutti gli ingredienti insieme all’olio e aglio
2. Condire la pasta con il sugo, i formaggi, origano
3. Servire
Ragù dietetico | primi
Pubblicato da Stefania | 04:37 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette, Salse | 0 commenti »Ragù dietetico
Ingredienti
300 gr trito di carne
500 gr di scatola di pelati o pomodori maturi
1 bicchiere di vino bianco
1 pezzetto di sedano
1 cipolla
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
1. In un tegame mettere tutti gli ingredienti insieme all’olio e aglio
2. Condire gli spaghetti
3. Servire
Ragu' classico alla bolognese | primi
Pubblicato da Stefania | 04:32 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette, Salse | 0 commenti »Ragu' classico alla bolognese
Ingredienti
200 gr di trito di salsiccia o lonza di maiale
300 gr di trito di manzo
70 gr di trito di pancetta
80 gr di trito tra sedano, carota e cipolla
700 gr passata di pomodoro
1 bicchiere di vino bianco
50 gr di olio d’oliva
20 gr di burro
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
1. In un tegame mettere tutti gli ingredienti insieme all’olio e aglio
2. Quando è cotto mettere una noce di burro
3. Condire le tagliatelle
4. Servire
Suggerimenti
Ottimo con le lasagne al forno
Tagliatelle di crepes | secondi
Pubblicato da Stefania | 09:23 | Alimentazione, Antipasti, cene, Cucina, Cucina Italiana, minestre, pranzo, Primi, Ricette, rustici, Secondi | 0 commenti »Tagliatelle di crepes
Per 6 persone
Ingredienti
sugo al pomodoro
5 sottilette
60 gr parmigiano grattugiato
burro q.b.
Preparazione per il sugo semplice
Ingredienti
1 aglio
10 cucchiai di olio
800gr di pelato
Preparazione per le crepes
1. Mettete tutti gli ingredienti nel cestello del robot da cucina
2. usate la frusta per montare e lasciate mesciate per 5 minuti ad una velocità moderata
3. fate riposare l’impasto in una ciotola per 30 min
4. con un mestolo medio piccolo versate l’impasto nella padella anti-aderente del diametro di 15 cm preriscaldata e unta d’olio
5. con un tovagliolino di carta assorbite l’olio in eccesso
6. conservate il tovagliolo che avete usato per ungere ogni due crepes la padella altrimenti si attaccherà sul fondo
7. togliere dalla padella la crepe quando non sarà più liquida girarla per cuocerla dall’altra parte per qualche secondo
8. fate raffreddare e tagliate come tagliatelle
9. Preparare il sugo semplice
10. sistemare in una pirofila già unta di burro le tagliatelle di crepes
11. spolverizzarli di parmigiano e ricoprirli di sottilette
12. adagiare il sugo
13. a piacere condire con fiocchetti di burro
14. Infornare a 200° per 10 min
Crepes ai carciofi | secondi
Pubblicato da Stefania | 09:22 | Alimentazione, Antipasti, cene, Cucina, Cucina Italiana, pranzo, Primi, Ricette, rustici, Secondi | 0 commenti »Crepes ai carciofi
per 6 persone
Preparazione del ripieno
6 cuori di carciofo
300 gr ricotta
1 spicchio di aglio
50 gr parmigiano
30 gr olio di oliva
Per la besciamella
3 mis. di latte
20 gr. farina
40 gr. burro
1 uovo intero e 1 tuorlo
sale e pepe q.b.
Preparazione per le crepes
1. Mettete tutti gli ingredienti nel cestello del robot da cucina
2. usate la frusta per montare e lasciate mesciate per 5 minuti ad una velocità moderata
3. fate riposare l’impasto in una ciotola per 30 min
4. con un mestolo medio piccolo versate l’impasto nella padella anti-aderente del diametro di 15 cm preriscaldata e unta d’olio
5. con un tovagliolino di carta assorbite l’olio in eccesso
6. conservate il tovagliolo che avete usato per ungere ogni due crepes la padella altrimenti si attaccherà sul fondo
7. togliere dalla padella la crepe quando non sarà più liquida girarla per cuocerla dall’altra parte per qualche secondo
8. Mettere una cucchiaiata di impasto su ogni crepes arrotolarla
9. ponete in una pirofila imburrata
10. condire con il resto di besciamella e fiocchetti di burro
11. Cuocere in forno a 200° per 15 min
Crepes ai formaggi | secondi
Pubblicato da Stefania | 09:19 | Alimentazione, Antipasti, Cucina, Cucina Italiana, Primi, Ricette, rustici, Secondi | 0 commenti »Crepes ai formaggi
Per 6 persone
Ingredienti
1 dose di besciamella
100 gr. fontina
100 gr. gruviera tritato
80 gr. parmigiano grattugiato
50 gr. Ricotta
Preparazione del ripieno
1. tritate fontina, gruviera, parmigiano e ricotta
2. Preparare la besciamella
Per la besciamella
300 ml di latte
20 gr farina
40 gr burro
1 uovo intero
1 tuorlo
sale
pepe q.b.
Preparazione per le crepes
1. Mettete tutti gli ingredienti nel cestello del robot da cucina
2. usate la frusta per montare e lasciate mesciate per 5 minuti ad una velocità moderata
3. fate riposare l’impasto in una ciotola per 30 min
4. con un mestolo medio piccolo versate l’impasto nella padella anti-aderente del diametro di 15 cm preriscaldata e unta d’olio
5. con un tovagliolino di carta assorbite l’olio in eccesso
6. conservate il tovagliolo che avete usato per ungere ogni due crepes la padella altrimenti si attaccherà sul fondo
7. togliere dalla padella la crepe quando non sarà più liquida girarla per cuocerla dall’altra parte per qualche secondo
8. Mettere una cucchiaiata di impasto su ogni crepes arrotolarla
9. ponete in una pirofila imburrata
10. condire con il resto di besciamella e fiocchetti di burro
11. Cuocere in forno a 200° per 15 min
Crepes salate | secondi
Pubblicato da Stefania | 09:18 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, pranzo, Primi, Ricette, rustici, Secondi | 0 commenti »Crepes salate
Per 6 persone
Ingredienti
4 uova
200 gr farina
500 ml di latte
50 gr burro morbido
1 pizzico di sale
Preparazione
1. Mettete tutti gli ingredienti nel cestello del robot da cucina
2. usate la frusta per montare e lasciate mesciate per 5 minuti ad una velocità moderata
3. fate riposare l’impasto in una ciotola per 30 min
4. con un mestolo medio piccolo versate l’impasto nella padella anti-aderente del diametro di 15 cm preriscaldata e unta d’olio
5. con un tovagliolino di carta assorbite l’olio in eccesso
6. conservate il tovagliolo che avete usato per ungere ogni due crepes la padella altrimenti si attaccherà sul fondo
7. togliere dalla padella la crepe quando non sarà più liquida girarla per cuocerla dall’altra parte per qualche secondo
8. preparare la farcitura a piacere
9. se si vuole un effetto lasagna condirle come tale e si possono passare nel forno per 20 min a 200° o nel microonde max potenza per 3 minuti
10. oppure mangiarle così come sono
Pasta per orecchiette | primi
Pubblicato da Stefania | 09:16 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pasta, pranzo, Primi, Ricette | 0 commenti »Pasta per orecchiette
per 6 persone
Ingredienti
500 gr farina semola
150 gr acqua
Preparazione
1. versate a fontana la farina
2. versate nel mezzo le uova
3. impastate aggiungendo l’acqua
4. infine raccoglietelo a palla e cospargetelo di farina
5. fate riposare per 15 minuti circa coperto con una ciotola o con un panno
Preparazione
1. Dividete la pasta a pezzetti
2. formate le mani dei cilindri di 2 cm di diametro
3. fate riposare coperti con 1 canovaccio per 30 min
4. Tagliate dai cilindretti dei pezzettini di pasta
5. con l’indice strisciateli sul piano di lavoro infarinato
6. passateli sul pollice per rovesciandoli e ottenendo dei cappelletti
7. lasciate riposare la pasta sistemandola sul piano di lavoro ad una comoda distanza sempre versando la farina per non farle attaccare al piano
Pasta verde per lasagne | primi
Pubblicato da Stefania | 09:15 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette | 0 commenti »Pasta verde per lasagne
Per 8 persone
Ingredienti
500 gr farina di semola
4 uova
100 gr spinaci lessati e strizzati
1 cucchiaino di olio
1 cucchiaino di sale
Procedimento per ottenere la sfoglia
1. versate a fontana la farina
2. versate nel mezzo le uova
3. impastate se è necessario aggiungete un po’ d’acqua
4. mentre impastate usate l’olio per rendere la massa elastica
5. infine raccoglietelo a palla e cospargetelo di farina
6. fate riposare per 15 minuti circa coperto con una ciotola o con un panno
7. Per ottenere una massa ben stesa va appiattita con la mano aperta
8. dopo spianarla con il matterello
9. il trucco è partite verso l’esterno andando in tutti i sensi
10. man mano va girata per farla diventare rotonda con ugual spessore
11. una volta spianata per girare senza rompere poggiate sul matterello e sistematela sul piano di lavoro
12. l’operazione va ripetuta per avere lo spessore ideale di 2 o 3 mm
suggerimenti:
se si ha la macchinetta per la pasta sarà più semplice
Pasta per ravioli | primi
Pubblicato da Stefania | 09:14 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette | 0 commenti »Pasta per ravioli
Per 8 persone
Ingredienti
500 gr farina 0
30 gr olio
2 uova
150 gr di acqua
Procedimento
1. versate a fontana la farina
2. versate nel mezzo le uova
3. impastate se è necessario aggiungete un po’ d’acqua
4. mentre impastate usate l’olio per rendere la massa elastica
5. infine raccoglietelo a palla e cospargetelo di farina
6. fate riposare per 15 minuti circa coperto con una ciotola o con un panno
7. Per ottenere una massa ben stesa va appiattita con la mano aperta
8. dopo spianarla con il matterello
9. il trucco è partite verso l’esterno andando in tutti i sensi
10. man mano va girata per farla diventare rotonda con ugual spessore
11. una volta spianata per girare senza rompere poggiate sul matterello e sistematela sul piano di lavoro
12. l’operazione va ripetuta per avere lo spessore ideale di 2 o 3 mm
13. creare delle strisce di pasta larghe 8 cm, dipende dalla grandezza che volete ottenere dei ravioli, con un cucchiaino prendete il ripieno e versatelo a distanza di 4 cm
14. ripiegate su stessa la striscia e con la rotella dentata ricavate i ravioli
suggerimenti:
se si ha la macchinetta per la pasta sarà più semplice
Pasta senza uova | primi
Pubblicato da Stefania | 09:13 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pasta, pranzo, Primi, Ricette | 0 commenti »Pasta senza uova
Per 4 persone
Ingredienti
200 gr farina di semola
3 uova
100 gr d’acqua
1 cucchiaino di olio di oliva
1 pizzico di sale fine
Procedimento
1. Versate a fontana la farina
2. Versate nel mezzo le uova
3. Impastate se è necessario aggiungete un po’ d’acqua
4. Mentre impastate usate l’olio per rendere la massa elastica
5. Infine raccoglietelo a palla e cospargetelo di farina
6. Fate riposare per 15 minuti circa coperto con una ciotola o con un panno
7. Per ottenere una massa ben stesa va appiattita con la mano aperta
8. Spianarla con il matterello
9. Il trucco è partite verso l’esterno andando in tutti i sensi
10. Man mano va girata per farla diventare rotonda con ugual spessore
11. Una volta spianata per girare senza rompere poggiate sul matterello e sistematela sul piano di lavoro
12. L’operazione va ripetuta per avere lo spessore ideale di 2 o 3 mm
suggerimenti:
se si ha la macchinetta per la pasta sarà più semplice
Pasta leggera per tagliatelle | primi
Pubblicato da Stefania | 09:11 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pasta, pasta all'uovo, Primi, Ricette | 0 commenti »Pasta leggera per tagliatelle
per 8 persone
Ingredienti
300 gr farina 00
300 gr farina di semola
3 uova
100 gr acqua
1 cucchiaio di olio di oliva
1 cucchiaino di sale fino
Procedimento
1. Versate a fontana la farina
2. Versate nel mezzo le uova
3. Impastate se è necessario aggiungete un po’ d’acqua
4. Mentre impastate usate l’olio per rendere la massa elastica
5. Infine raccoglietelo a palla e cospargetelo di farina
6. Fate riposare per 15 minuti circa coperto con una ciotola o con un panno
7. Per ottenere una massa ben stesa va appiattita con la mano aperta
8. Spianarla con il matterello
9. Il trucco è partite verso l’esterno andando in tutti i sensi
10. Man mano va girata per farla diventare rotonda con ugual spessore
11. Una volta spianata per girare senza rompere poggiate sul matterello e sistematela sul piano di lavoro
12. L’operazione va ripetuta per avere lo spessore ideale di 2 o 3 mm
suggerimenti:
se si ha la macchinetta per la pasta sarà più semplice
La sfoglia | primi
Pubblicato da Stefania | 09:10 | Alimentazione, cene, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Ricette, Succhi | 0 commenti »La sfoglia
Per 6 persone
Ingredienti
400 gr farina di semola
4 uova
1 cucchiaio di olio di oliva
Procedimento
1. Versate a fontana la farina
2. Versate nel mezzo le uova
3. Impastate se è necessario aggiungete un po’ d’acqua
4. Mentre impastate usate l’olio per rendere la massa elastica
5. Infine raccoglietelo a palla e cospargetelo di farina
6. Fate riposare per 15 minuti circa coperto con una ciotola o con un panno
7. Per ottenere una massa ben stesa va appiattita con la mano aperta
8. Spianarla con il matterello
9. Il trucco è partite verso l’esterno andando in tutti i sensi
10. Man mano va girata per farla diventare rotonda con ugual spessore
11. Una volta spianata per girare senza rompere poggiate sul matterello e sistematela sul piano di lavoro
12. L’operazione va ripetuta per avere lo spessore ideale di 2 o 3 mm
Suggerimenti:
se si ha la macchinetta per la pasta sarà più semplice
Tagliatelle fresche | primi
Pubblicato da Stefania | 09:07 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Party, pasta all'uovo, Primi, Ricette, Succhi | 0 commenti »Tagliatelle fresche
Per 6 persone
Ingredienti
400 gr farina di semola
4 uova
1 cucchiaio di olio di oliva
Procedimento
1. Versate a fontana la farina
2. Versate nel mezzo le uova
3. Impastate se è necessario aggiungete un po’ d’acqua
4. Mentre impastate usate l’olio per rendere la massa elastica
5. Infine raccoglietelo a palla e cospargetelo di farina
6. Fate riposare per 15 minuti circa coperto con una ciotola o con un panno
Finocchi graten | contorni
Pubblicato da Stefania | 00:57 | Alimentazione, Antipasti, cene, Contorni, Cucina, Cucina Italiana, minestre, pranzo, Primi, Ricette, rustici, Secondi | 0 commenti »Finocchi graten
Ingredienti
1 kg di finocchi
2 fette di limone
olio d’oliva
40 gr di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
sale
Procedimento
1. Preparare i finocchi lessandoli e aggiungendo all’acqua le fette di limone
2. In una teglia con l’olio mettere i finocchi spolverizzarli con il parmigiano e pangrattato
3. Portare a cottura a 250 ° per 20 min
Insalata sfiziosa | contorni
Pubblicato da Stefania | 00:56 | Alimentazione, Contorni, Cucina, Cucina Italiana, minestre, pranzo, Primi, Ricette, rustici, Secondi | 0 commenti »Insalata sfiziosa
Ingredienti
1 cavolfiore verde
100 gr. di olive verdi snocciolate
100 gr. di olive nere snocciolate
1 peperone sott'aceto
50 gr. di cetriolini sott'aceto
8 acciughe sott'olio
1 cucchiaio di capperi
olio d'oliva
aceto
sale
Procedimento
1. Preparando il cavolfiore lavandolo, tagliandolo, e lessandolo in acqua con sale
2. Portate a cottura, scolatelo, dividetelo e ponetelo nell’insalatiera
3. Prendete le olive, tagliate il peperone a pezzetti
4. Arrotolare le acciughe e tagliate a fettine i cetriolini infine unire i capperi
5. Prima di servire mettere nell'insalata l’olio e aceto
Gamberetti gustosi | contorni
Pubblicato da Stefania | 00:55 | Alimentazione, Antipasti, cene, Contorni, Cucina, Cucina Italiana, Primi, Ricette, rustici, Secondi | 0 commenti »Gamberetti gustosi
Ingredienti
1 avocado maturo
1 cucchiaio di succo di limone
250 gr di panna
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaino di zucchero
1 pizzico di sale
qualche fettina di cipolla
pepe
600 gr di gamberetti
Procedimento:
1. Prendere l’avvocado lavarlo e pulirlo togliendone la buccia riducendolo in poltiglia
2. Mettere il succo di limone e la panna, mescolare
3. Unire gli altri ingredienti
4. Riporre in frigorifero
5. Lessate i gamberetti, condite con olio limone e prezzemolo
6. Servire tutto insieme
Cipolline all’orientale | contorni
Pubblicato da Stefania | 00:54 | Alimentazione, Antipasti, cene, Cucina, Cucina Cinese, Cucina Italiana, pranzo, Primi, Ricette, rustici, Secondi | 0 commenti »Cipolline all’orientale
Ingredienti
350 gr di cipolline
40 gr. d’olio
2 cucchiai di zucchero
50 gr di uvetta sultanina
2 dl di aceto
2 dl di vino bianco
sale
Procedimento
1. Tagliate e lavate le cipolline
2. Fate rosolare in padella con l’olio
3. Mettere lo zucchero per caramellare leggermente
4. Unite l’uvetta, bagnate con aceto e vino
5. Mettere il sale a piacere portando a termine la cottura con un po’ d’acqua
6. Infornate e fate asciugare i liquidi che si creano
Cipolle al rosmarino | contorni
Pubblicato da Stefania | 00:52 | Alimentazione, Antipasti, cene, Cucina, Cucina Italiana, minestre, pranzo, Primi, Ricette, rustici, Secondi | 0 commenti »Cipolle al rosmarino
Ingredienti
600 gr. di cipolline
1 rametto di rosmarino
1 bicchiere di passata di pomodoro
½ bicchiere di vino bianco secco
2 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaino di zucchero di canna
sale
Procedimento:
1. In una padella mettere cipolle e rosmarino tagliato finissimo
2. Fate insaporire
3. Unire un po’ di sale e versare il vino che deve evaporare
4. Mettere la passata di pomodoro, lo zucchero e cuocere per 30 min.
5. se e’ necessario unite l’acqua
6. Far asciugare il pomodoro
7. Servire
Zucchine padellate | contorni
Pubblicato da Stefania | 00:51 | Alimentazione, Antipasti, cene, Cucina, Cucina Italiana, minestre, pranzo, Primi, Ricette, Secondi | 0 commenti »Zucchine padellate
Ingredienti
1 Kg di zucchine
olio
burro
½ dado
pomodori pelati
mozzarella
parmigiano
Procedimento
1. Fare a cubetti le zucchine
2. In una padella mettere olio, aglio, burro, dado e pomodoro pelato
3. Cuocere per 20 min
4. Mettere la mozzarella tagliata a fettine
Alternativa
E’ possibile fare la stessa ricetta ma nel forno cospargendo le zucchine cotte di mozzarella e parmigiano e cuocere in forno per 10 min
Rape alla classica maniera pugliese | contorni
Pubblicato da Stefania | 00:50 | Alimentazione, Antipasti, cene, Cucina, Cucina Italiana, minestre, pranzo, Primi, Ricette, rustici, Secondi | 0 commenti »Rape alla classica maniera pugliese
Ingredienti
3 Kg di rape
2 bicchieri d’acqua
mezzo bicchiere d’olio
sale q.b.
3 spicchi d’aglio
1 peperoncino piccolo
Procedimento
1. Pulire e lavare le rape
2. Ponetele in un tegame di terracotta con l’acqua l’olio, il sale, l’aglio e il peperoncino
3. Cuocere 20 min senza coperchio
Melanzane con pomodorini pelati | contorni
Pubblicato da Stefania | 00:48 | Alimentazione, Antipasti, cene, Cucina, Cucina Italiana, minestre, pranzo, Primi, Ricette, rustici, Secondi | 0 commenti »Melanzane con pomodorini pelati
Ingredienti
Melanzane qb
Pomodorini pelati qb
Olio qb
Aglio qb
Basilico qb
Procedimento
1. Fare a cubetti le melanzane senza togliere la corteccia
2. In una padella mettere olio, aglio
3. Raggiungere una mezza cottura delle melanzane
4. Mettere i pomodori pelati e basilico
5. Cuocere per 20 min
6. Ottime servite in compagnia di croccanti crostini
Melanzane farcite | contorni
Pubblicato da Stefania | 00:47 | Alimentazione, Antipasti, cene, Cucina, Cucina Italiana, minestre, pranzo, Primi, Ricette, rustici, Secondi | 0 commenti »Melanzane farcite
Ingredienti
melanzane qb
provola qb
3 uova
formaggio qb
prezzemolo qb
capperi qb
Preparazione
1. Predisporre le melanzane su una teglia
2. Fare un impasto con la provola, le uova, il formaggio, il prezzemolo e i capperi
3. Cospargere le fette di melanzane
4. Spolverizzarle di formaggio
5. Infornarle
Piselli padellati | contorni
Pubblicato da Stefania | 00:46 | Alimentazione, cene, Contorni, Cucina, Cucina Italiana, minestre, pranzo, Primi, Ricette, rustici, Secondi | 0 commenti »Piselli padellati
Ingredienti
300 gr di piselli
60 gr di prosciutto cotto
½ cipolla
20 gr d’olio
sale
Procedimento:
1. In una padella far scaldare 30 secondi l’olio
2. Affettare una cipolla
3. Dopo qualche minuto aggiungere il prosciutto tagliato o stracciato
4. Mettere i piselli
5. Insaporire e salare
Funghi saltati | contorni
Pubblicato da Stefania | 00:44 | Alimentazione, Antipasti, cene, Contorni, Cucina, Cucina Italiana, minestre, pranzo, Primi, Ricette | 0 commenti »Funghi saltati
Ingredienti
funghi porcini o misti
2 spicchi d’aglio con la pellicina esterna
prezzemolo tritato qb
salvia qb
olio qb
sale qb
pepe qb
Procedimento
1. Lavare e tagliare i funghi
2. Farli a dadini
3. Rosolare l’aglio con la salvia
4. Mettere una parte di prezzemolo
5. Aggiungere i funghi
6. Salare, pepare
7. Cuocere per alcuni minuti
8. Prima di servire spolverizzate con prezzemolo
Porcini fumè | contorni
Pubblicato da Stefania | 00:42 | Alimentazione, Antipasti, cene, Contorni, Cucina, Cucina Italiana, minestre, pranzo, Primi, Ricette, Secondi | 0 commenti »Porcini fumè
Ingredienti
funghi porcini grandi
prezzemolo tritato qb
aglio qb
olio qb
sale qb
pepe qb
Procedimento:
1. Lavare e tagliare i funghi staccando i gambi
2. Farli a dadini
3. Saltare per 1 minuto in una padella con ½ cucchiaio d’olio e aglio
4. Dopo aver tolto dal fuoco mettere il prezzemolo
5. salare e pepare
Tonno all’orientale | secondi
Pubblicato da Stefania | 03:10 | Alimentazione, Antipasti, Cucina, Cucina Italiana, Pesce, Primi, Ricette, Secondi | 0 commenti »Tonno all’orientale
Per 4 persone
Ingredienti
700 gr. di tonno fresco a fette
olio extravergine dì oliva
farina bianca
2 grosse cipolle
aceto di vino
poco zucchero
sale
Preparazione
1. Fate a piccoli pezzetti il tonno
2. Infarinarli, salarli e friggerli dorandoli
3. Dopo il pesce friggere le cipolle tagliate a spicchi sottili
4. Durante la cottura spruzzarle con aceto e una cucchiaiata di zucchero
5. Nella stessa padella riporre i pezzetti di pesce fritto
6. lasciarli insaporire per qualche minuto
7. Metteteli su un piatto
8. Insaporirli con il loro sugo
9. Servirli
Tonno marinato | secondi
Pubblicato da Stefania | 03:01 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pesce, Ricette, Secondi | 0 commenti »Tonno marinato
Per 4 persone
Ingredienti
Fette di tonno fresco
Pangrattato
pomodori
olive nere
capperi
foglie di basilico
peperoncino
olio d'oliva
sale
Preparazione
1. Prendete una teglia di terracotta e ungete di olio d'oliva
2. Adagiate il tonno e spolverizzate di pangrattato unite i filetti di pomodoro, olive nere, capperi, basilico, peperoncino e sale
3. Spruzzate altro olio d'oliva e cuocete in forno a 170° ma ricoprite la teglia con la carta di alluminio
4. Servite tiepido
Spiedini di capesante | secondi
Pubblicato da Stefania | 02:53 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pesce, Ricette, Secondi | 0 commenti »Spiedini di capesante
Per 4 persone
Ingredienti
rami di rosmarino
capesante
salsa di acciughe
2 cucchiai rosmarino tritato
2 filetti acciughe sott'olio o sotto sale
2 limoni spremuti
150 ml olio oliva
Preparazione
1. Sulla griglia alternate rami di rosmarino e
2. Fare la salsa con: acciughe, rosmarino, limoni, e olio versato a filo
3. Servite con crostini
Seppie semplici | secondi
Pubblicato da Stefania | 02:50 | Alimentazione, Antipasti, Cucina, Cucina Italiana, Pesce, Ricette, Secondi | 0 commenti »Seppie semplici
Per 4 persone
Ingredienti
seppie
cipolla
sedano
podorini ciliegina
sale
pepe
olio extra vergine d'oliva
basilico
Preparazione
1. Lavate e private delle interiora le seppie
2. Lessatele cipolla e sedano
3. Portate a cottura e fate raffreddare
4. Tagliatele a striscioline
5. Mettere i pomodorini tagliati in quattro e condite con sale, pepe, olio extra vergine d'oliva, basilico spezzato a mano
Polipo insalata insolita (ricetta flash) | secondi
Pubblicato da Stefania | 02:36 | Antipasti, Cucina, Cucina Italiana, Pesce, Ricette, Secondi | 0 commenti »Polipo insalata insolita (ricetta flash)
Per 4 persone
Ingredienti
1 kg di polipi non troppo grandi
60 gr di fagioli cannellini bianchi lessati
60 gr di olive nere
80 gr di pomodori freschi
100 gr di sedano
Olio
Pepe
Sale
Preparazione
1. Lesate i polipi e talgiateli
2. In una coppa mettere fagioli cannellini bianchi lessati, olive nere, pomodori freschi
3. Condite con olio, sale, pepe, sedano a pezzetti
4. Servite con crostini
Pesce fritto aromatizzato | secondi
Pubblicato da Stefania | 02:10 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pesce, Ricette, Secondi | 0 commenti »Pesce fritto aromatizzato
Per 4 persone
Ingredienti
1 kg di Filetto di persico e simili
1 mazzo grande coriandolo tritato
Olio per friggere
Farina per impanare
1cipolla rossa tritata
1 peperoncino fresco tritato
2 spicchi aglio tritato
6/8 cucchiai olio
1/2 succo limone
sale
Procedimento
1. Scegliere pesce bianco a carne soda come merluzzo, persico e simili già spellati
2. Tagliateli a tranci di 4 cmm circa
3. Infarinate e friggete in poco olio
4. Poneteli sulla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso
5. Per marinare utilizzare il coriandolo tritato, cipolla rossa tritata, peperoncino fresco, tritato, aglio tritato, olio, limone, sale
6. Con questo composto ricoprite il pesce per circa un’ora
Luccio in salsa | secondi
Pubblicato da Stefania | 02:07 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pesce, pranzo, Ricette, Secondi | 0 commenti »Luccio in salsa
Per 6 persone
Ingredienti
1 luccio di circa 1,5 kg
1 costa di sedano
1carota
1 cipolla
120 gr di peperoni sott'aceto,
60 gr di capperi sotto sale
1 spicchio di aglio
1 una foglia di alloro
1 bicchiere di vino bianco,
1 pizzico di sale
2 cucchiai di prezzemolo tritato
6 acciughe salate
olio di oliva
1 litro d’acqua
Preparazione
1. Lavate e eliminate il sale dai capperi e dalle acciughe che sfiletterete
2. Nella pentola per il pesce versate l’acqua e aggiungete sedano, carota, cipolla, aglio, l'alloro, vino bianco e sale
3. Portate ad ebollizione e mettete il luccio
4. Mettete il coperchio e fate cuocere lentamente
5. Preparate la salsa con un trito di peperoni, capperi, acciughe, prezzemolo, aglio, abbondante olio d'oliva
6. Togliere il luccio dalla cottura e spolpatelo
7. Fatelo a pezzetti in un piatto da portata
8. Bagnatelo con la salsa e fate insaporire per alcune ore al fresco o in frigo
9. Servite con crostini
Insalata di polpo (ricetta flash) | secondi
Pubblicato da Stefania | 02:02 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pesce, pranzo, Ricette, Secondi | 0 commenti »Gamberi su verde lenzuolo | secondi
Pubblicato da Stefania | 01:50 | Alimentazione, Cucina, Pesce, pranzo, Ricette, Secondi | 0 commenti »Gamberi su verde lenzuolo
Per 4 persone
Ingredienti
1 confezione di gamberi 20/22
2 pomodori pelati
½ bicchiere di olio extra vergine d'oliva
il succo di un limone
uno spicchio d'aglio
sale
peperoncino
pan grattato
Preparazione
1. Spellate i gamberi eliminando il budellino
2. Fate una veloce cottura in una padella antiaderente
3. Su una sperlunga adagiare un letto di rucola
4. Fate la salsina con il pomodoro pelato, olio, limone, aglio, sale, peperoncino e pan grattato
5. Mettete nel mixer e frullate per qualche minuto
Polipo con finocchi e bottarga | secondi
Pubblicato da Stefania | 00:53 | Alimentazione, Antipasti, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pesce, Ricette, Secondi | 0 commenti »Polipo con finocchi e bottarga
Per 10 persone
Ingredienti
1 polipo decongelato di 4 kg
3 finocchi
150 gr di olio di oliva extravergine
1 rametto di aneto
1 limone
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
200 gr di vino bianco
2 aglii
50 gr di prezzemolo
Bottarga di muggine
Sale
Preparazione
1. Tutti insieme in una casseruola: il polipo, le verdure, acqua fredda, l’aglio, il vino bianco, i gambi del prezzemolo, sala
2. Cuocere a fuoco medio per 3 ore
3. Ottenuta la cottura far intiepidire, eliminare una parte della pelle rossa, pulire la testa
4. Porre canovaccio pulito, strizzare bene, chiudere i due lembi creando un solo blocco compatto
5. Mettere in frigo
6. Lavare e tagliare i finocchi a fettine sottili conditeli con olio e limone
7. Nei piatti mettere i finocchi
8. Prendete il polipo dal frigo e tagliatelo a fette
9. Riporlo sull’insalata
10. Decorate con fettine di bottarga
11. Infine un filo d’olio, succo di limone, una pioggia di prezzemolo tritato
Cernia al sale | seondi
Pubblicato da Stefania | 00:51 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pesce, Primi, Ricette, Secondi | 0 commenti »Cernia al sale
Per 4 persone
Ingredienti
1 cernia da 1 kg
timo
succo di limone
sale marino grosso
pepe
Preparazione
1. Pulite la cernia
2. Nella pesciera fate uno strato di sale grosso e sbriciolate metà timo
3. Mettete sul trito il pesce e sull’addome mettete l'altro timo, gocce di limone e pepe
4. Ancora un po' di timo e coprite con altro sale grosso
5. Infornate a 230°gradi
6. Vi accorgerete che il sale in superficie sarà indurito
7. Bisogna spaccare il sale e liberate la cernia togliendo i residui
8. Servite con fettine di limone e una bella insalata
Cozze al gratin | secondi
Pubblicato da Stefania | 00:50 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pesce, Primi, Ricette, Secondi | 0 commenti »Cozze al gratin
Per 4 persone
Ingredienti
1 Kg di cozze
180 gr di pangrattato
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
pepe
1 dl di olio di oliva
sale
Preparazione
1. Pulite le cozze dall’esterno assicurandosi di eliminare qualsiasi scoria
2. Apritele sollevandone il frutto con il coltello per facilitare la presa dopo la cottura
3. Sistematele in una teglia larga
4. Preparate un trito di prezzemolo, aglio e pepe Cospargere di pangrattato e formaggio, se vi gusta
5. Infornare a 200°C per qualche minuto gratinare
6. Servite subito con un tagliere di formaggi guarnito con ciuffi di prezzemolo
Calamari saporiti | secondi
Pubblicato da Stefania | 13:40 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, minestre, Pesce, Ricette, Secondi | 0 commenti »Calamari saporiti
Per 4 persone
Ingredienti:
500 gr di calamaretti
1 limone
sale
olio d'oliva
1-2 aglio
peperoncino
prezzemolo
succo di limone
Preparazione:
1. Lavate i calamaretti, privandoli delle interiora, tagliateli ad anelli
2. Lasciate intere le teste e i tentacoli
3. Mettete in una padella 1/2 bicchiere d'olio e 1-2 spicchi d'aglio
4. Imbiondite l'aglio e toglietelo
5. Unite i calamaretti
6. Portateli a cottura ma prima spolverateli di sale e peperoncino
7. Unite al tutto del prezzemolo tritato e succo di limone
8. Servite
Calamaretti fritti | secondi
Pubblicato da Stefania | 13:39 | Alimentazione, cene, Cucina, Pesce, Primi, Ricette, Secondi | 0 commenti »Calamaretti fritti
Per 4 persone
Ingredienti
500 gr di calamaretti
farina
1 limone
sale
olio per friggere
Preparazione
1. Lavate i calamaretti, privandoli delle interiora, tagliateli ad anelli
2. Lasciate intere le teste e i tentacoli
3. Asciugateli
4. Passateli nella farina
5. Preparate una padella con olio ben caldo
6. Friggete e servite
Calamaretti alla napoletana | secondi
Pubblicato da Stefania | 13:36 | Alimentazione, cene, Cucina, Cucina Italiana, Pesce, pranzo, Ricette, Secondi | 0 commenti »Calamaretti alla napoletana
Per 4 persone
Ingredienti
800 gr di calamaretti
500 gr di pomodori maturi e sodi
2 spicchi di aglio
100 gr di olive nere snocciolate
1 manciata di pinoli
1 manciata di uvetta
olio extravergine di oliva qb
sale
peperoncino
fette di pane
Preparazione:
1. Lavate i calamaretti, privandoli delle interiora, tagliateli ad anelli
2. Lasciate intere le teste e i tentacoli
3. Aprite il pomodoro pelato o usate quello a cubetti
4. Portate a cottura soffriggendo con olio, aglio, pinoli, l'uvetta in precedenza ammorbidita in acqua calda e strizzata, le olive nere e i calamaretti
5. Condite con sale e pepe
6. Mettete il coperchio alla pentola
7. Portate a cottura a fuoco basso
8. Se il sugo si asciuga aggiungete acqua
9. Portare a tavola su crostini di pane condendo con il sugo di cottura
Baccalà angelo/demone | secondi
Pubblicato da Stefania | 03:29 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pesce, Ricette, Secondi | 0 commenti »Baccalà angelo/demone
Per 4 persone
Ingredienti
800 gr baccalà ammollato
50 gr uvetta ammorbidita
40 g pinoli
1 dl aceto
1 cucchiaino zucchero
pepe in grani qb
farina qb
olio d'oliva qb
pepe qb
Preparazione:
1. Unite aceto e acqua nella stessa quantita', lo zucchero, uvetta, pinoli, pepe in grani, una macinata di pepe normale
2. Fate bollire e lasciate per 10 min
3. Al baccala' togliete pelle e spine
4. Infarinatelo e friggetelo in abbondante olio
5. Gettate l'olio della frittura ( in un boccaccio per lo smaltimento) e nella stessa padella con il baccalà versate la salsetta all'aceto
6. Coprite e cuocete per 5-6 min
7. Servite a temperatura ambiente
Baccalà naturale | secondi
Pubblicato da Stefania | 03:27 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pesce, Ricette, Secondi | 0 commenti »Baccalà naturale
Ingredienti
500 gr di baccalà già spugnato
pomodori secchi sott'olio o freschi a piacere
origano
aceto
olio di frantoio
Preparazione:
1. Pulite il baccalà spellandolo e togliendo le lische
2. Spezzettatelo versatelo nell'insalatiera
3. Lavate e tagliate i pomodori, l'origano, poco aceto e l'olio
4. Mescolate e fate riposare una mezz'ora prima di servire
Baccalà alle verdure | secondi
Pubblicato da Stefania | 03:25 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, Pesce, pranzo, Secondi | 0 commenti »Baccalà alle verdure
Per 4 persone
Ingredienti
800 g baccalà dissalato
4 patate lessate
4 zucchine lessate
4 belle carote lessate
1/2kg di fagiolini lessati
4 uova sode
1 cespo di lattuga
4 pomodori maturi
1 testa d'aglio
e 2 tuorli d'uovo
Salsa d'accompagnamento
il succo di limone
sale e pepe
Preparazione:
1. Lessate separatamente le verdure tagliate a cubetti, si può usare il microonde per 8 minuti
2. Lessate anche il pesce, non nel miscroonde altrimenti resta l'odore
3. Preparate la salsa frullando l'aglio con un pizzico di sale e pepe
4. Unite i tuorli d'uovo e continuate a frullare
5. Unite un po' d'olio d'oliva
6. Quando il composto è cremoso aggiungete il limone
7. Preparate su una pirofila un lenzuolo di lattuga
8. Posizionate il pesce contornato dalle verdure calde e suddivise per colori
9. Mettete un filo di salsa all'aglio per guarnire, il resto lasciatelo a dipsosizione
10. Fare dei crostini per accompagnamento
Alici in pastella | secondi
Pubblicato da Stefania | 03:21 | Alimentazione, cene, Cucina, Cucina Italiana, Ricette, Secondi | 0 commenti »Per 6 persone
Ingredienti
1 kg di alici freschissime
3 uova
farina
sale
olio d'oliva per friggere
prezzemolo tritato
aglio tritato
aceto forte di vino
Preparazione
1. Pulite le alici (no sfilettarle), togliendone la testa, le lische, le interiora e la coda
2. Lavatele e con carta assorbente togliete l'acqua in eccesso
3. In una ciotola, sbattete le uova con il sale e un po' di farina
4. Ottenete una pastella morbida
5. Mettete le alici
6. Una per volta mettetele in padella in cui avrete prima riscldato l'olio per friggerle
7. Uscirle quando sono dorate
8. Sistematele su carta assorbente per ridurre l'olio
9. Sistematele su un piatto da portata
10. Irroratele con l'aceto, aglio e prezzemolo
11. Fate riposare in un luogo fresco per qualche ora
12. Servite con una fresca insalata e crostini o a piacere bruschette al pomodoro
Insalata di acciughe | secondi
Pubblicato da Stefania | 03:19 | Alimentazione, Cucina, Cucina Italiana, pranzo, Secondi | 0 commenti »Insalata di acciughe
Per 4 persone
Ingredienti
500 gr di acciughe
1 limone
1/2 bicchiere di olio
sale
Preparazione
1. Pulite le acciughe togliendone la testa e le interiora
2. Devono essere ben lavate e asciugate
3. Posizionatele a fantasia, ma non sovraposte, in una teglia
4. Con un frullatore ad immersione ottenete con limone e olio una cremina
5. Versate il composto sulle acciughe
6. Salate e mettete in forno a 170°C per 30 min
Acciughe rosso/verde | secondi
Pubblicato da Stefania | 03:15 | Alimentazione, cene, Cucina, Cucina Italiana, Secondi | 0 commenti »Acciughe rosso/verde
per 4 persone
Ingredienti
500 gr di acciughe
2 cucchiai di salsa di pomodoro
25 gr di capperi
2 cucchiai di olio
1 cucchiaino di aceto
pepe nero macinato qb
sale qb
Preparazione
1. Tritate i capperi
2. Al trito unite tutti i condimenti
3. Passate il tutto al setaccio
4. La salsa va preparata il giorno prima
5. Pulite e lessate per 10 minuti le acciughe
6. Con la salsa coprite le acciughe quando saranno fredde
Gelato alla fragola light | dolci
Pubblicato da Stefania | 09:09 | Alimentazione, Cocktail, Compleanni, creme, Cucina, Cucina Italiana, Dieta, dolci al cuchiaio, Feste, Frutta, merende, mousse, Party, Yogurt | 0 commenti »Gelato alla fragola light
Ingredienti per un litro di gelato
500 gr di fragole
1 vasetto di yogurt bianco
200 ml di latte scremato
1 cucchiaio di fruttosio
Procedimento
1) In un bicchiere per frullatore ad immersione, immergete le fragole tagliate a pezzetti un po' per volta
2) Unite lo yogurt e il latte
3) Frullate
4) Accendete la gelatiera e versate un pò per volta, ma a getto continuo, il mixer ottenuto
5) Lasciate lavorare l'apparecchio fino a quando il composto non risultera' cremoso, compatto e pronto da gustare
6) Servire in cialde o coppette e decorare a piacere con foglie di menta e fragole tritate
Suggerimenti
Agli ingredienti si puo' aggiungere 50 gr di panna liquida gia' zuccherata.
Seguire le istruzioni della gelatiera per il suo utilizzo
Pesto di rucola | salse
Pubblicato da Stefania | 09:00 | Contorni, creme, Cucina Italiana, minestre, Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Salse | 0 commenti »Pesto di rucola
Ingredienti per una conserva
500gr di rucola
olio extravergine di oliva qb
sale qb
250 gr di pecorino romano grattuggiato
Procedimento
1) Nel frullatore mettere la rucola un pò per volta precedentemente lavata e asciugata
2) Mentre frulla, aggiungere l'olio e il pecorino
3) Assaggiate per vedere come va di sale, se e' neccessario mettetene un pò
4) Frullare fino a quando il pesto non diventa cremoso
5) Testate il pesto su una fettina di pane di semola
Spaghetti aglio e olio verde | primi
Pubblicato da Stefania | 08:56 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Spaghetti aglio e olio verde
Ingredienti per 4 persone
350 gr di olio extravergine
1 bel ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
400 gr di spaghetti
Procedimento:
1) Portare ad ebollizione l'acqua nella pentola per gli spaghetti
2) Con il frullatore ad immersione o simile, frullare olio e prezzemolo
3) Nel fratempo la pasta e' in cottura
4) In una padella capiente mettere l'olio verde e l'aglio, far rosolare 40 secondi
5) Scolare la pasta e saltarla 15 secondi nella padella
6) Servire subito
7) A piacere aggiungere il peperoncino fresco o secco
Suggerimenti
Al posto del prezzemolo e' possibile frullare con l'olio dei pomodori secchi o del basilico.
Ottimo condimento, facile e veloce ma gustosissimo va bene con qualsiasi tipo di spaghetto.
Crepes | secondi
Pubblicato da Stefania | 02:59 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi, Secondi | 0 commenti »Crepes
Ingredienti:
150 g di farina preferibile integrale
3 uova
1 cucchiaino di sale
250 g di latte
30 g di burro
Procedimento:
1. Con cura setacciare in una ciotola la farina, le uova, il sale, il latte e il burro sciolto
2. Cercate di ottenere un impasto morbido
3. Far riposare in frigo per un’ora
4. In una padella leggermente unta e riscaldata versate con un mestolo l’impasto
5. Quando la cottura vi sembra evidente toglietele
Per le crepes salate si può usare qualsiasi ripieno la vostra fantasia vi suggerisce
Come ad esempio:
1. Utilizzate prosciutto, spinaci e caciotta a scaglie
2. Prendere le crepes ottenute e ripiegarle a fazzoletto 2 volte o arrotolarle
3. Disporle su una pirofila imburrata
Preparare la besciamella con:
§ 500 g di latte
§ 30 g di farina
§ 30 g di burro
§ Sale
§ Noce moscata
5. Infine ricoprire con parmigiano grattugiato
6. Infornare fino alla doratura
Pasta con ortolana e ricotta | primi
Pubblicato da Stefania | 02:26 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta con ortolana e ricotta
Ingredienti:
450 gr di pasta
2 melanzane
70 g di carciofi sott’olio
50 g di ricotta salata
60 g di pomodori secchi
70 gr di pecorino
qualche foglia di basilico
1/2 spicchio d’aglio
10 cucchiai di olio extravergine
Procedimento
1. Tagliate a cubetti le melanzane e tenerle a bagno in acqua e sale
2. Poi strizzarle e friggerle in olio di arachidi
3. Scolarle su carta assorbente
4. Frullare carciofini, pecorino, mezzo spicchio di aglio, ricotta, pomodori secchi, basilico, olio
5. Cuocere la pasta al dente
6. Versare il composto in padella con le melanzane
7. Mescolare con la pasta e servire
Pasta con zafferano e asparagi | primi
Pubblicato da Stefania | 03:29 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta con zafferano e asparagi
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
200 gr di asparagi tagliati
50 gr di burro
25 gr di farina
1di bustina di zafferano
½ l di latte
sale qb
Preparazione:
1. Pulire gli asparagi e tagliarli senza togliere le punte
2. Soffriggerli in un tegame con la metà del burro, fino a quando nn sono croccanti e condirli con sale
3. In un altro pentolino sciogliere il burro restante e rosolare la farina facendo in modo che resti bianca, unirvi il latte e mescolare lentamente portando all’ebollizione e cuocerla a fuco lento per 20 min, dopodichè unire lo zafferano e il sale
4. Cuocete la pasta al dente
5. Ponete un po’ di salsa per il fondo del piatto e metterci la pasta
6. Guarnire con le punte di asparagi
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta e cipollotti | primi
Pubblicato da Stefania | 02:17 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta e cipollotti
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
400 gr di cipollotti freschi
2 uova intere
1 tuorlo
sale
pepe
parmigiano
burro
Preparazione:
1. Stufare in burro e olio, i cipollotti affettati
2. Mescolare uovo, sale , pepe, parmiggiano
3. Cuocete la pasta al dente e unitela al composto
4. Spegnre il fuoco e unire le uova servire con pepe
Tortino di pasta | primi
Pubblicato da Stefania | 02:16 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Tortino di pasta
Per 4 persone
Ingredienti:
per la base:
250 gr di farina tipo 00
125 gr di burro
1/2 cucchiaino di sale
Per la farcitura:
300 gr di fusilli
2 melanzane
2 teste d’aglio fresco
1/2 vasetto di yogurt
latte
1 tuorlo
sale
pepe
Preparazione:
Per la base: fare un impasto con la farina e il burro, 4 cucchiai di acqua ghiacciata e sale mettere in frigo per almeno un paio di ore
Per la farcitura:
1. Grigliate le melanzane intere senza affettarle alle quali, dopo la cottura, toglierete la buccia che si sarà un po’ carbonizzata
2. Tritarle con aglio e yogurt
3. Aggiustare di sale e pepe, unite il turlo, un po’ di latte ottenendo così un composto omogeneo
4. Cuocete la pasta al dente e unitela al composto
5. Porre in una teglia di cm 22, foderata con la pasta base, stesa a circa 3 mm di spessore
6. Riporre in forno per mezz'ora, a 190°
Pasta insalata con verdure grigliate | primi
Pubblicato da Stefania | 02:15 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta insalata con verdure grigliate
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
150 gr di piselli fini
2 carote medie
1 peperone rosso
1 peperone giallo
2 melanzane
1 cipolla
1 dado
aglio
parmigiano grattugiato
10 cucchiai di olio d’oliva
sale qb
prezzemolo
Preparazione:
1. Grigliate peperoni, melanzane, tagliate a strisce sottili e condite con olio e sale, in più preparare un trito di aglio e prezzemolo, servirà dopo sulle melanzane
2. In una padella far evaporare la cipolla in poco olio e acqua, aggiungere i piselli, le carote a dadini e il dado a fuoco basso per circa 10 minuti
3. Mettere le verdure insieme
4. Cuocete la pasta al dente ma passarla sotto l’acqua fredda del rubinetto per interrompere la cottura e portla usare come insalata
5. Unire il tutto e servire con olio crudo e la spolverata di pepe
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 6 a tavola , mantenersi sui 400 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta con speck e radicchio | primi
Pubblicato da Stefania | 02:13 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta con speck e radicchio
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
100 gr speck
3 cespi di radicchio rosso
1 cipolla
1 dado
parmigiano grattugiato
10 cucchiai di olio d’oliva
sale qb
Preparazione:
1. Cuocere qualche minuto la cipolla con olio e sale
2. Unire, tagliato a strisce il radicchio, cuocerlo con la cipolla per qualche minuto poi bagnarlo con il brodo di dado
3. Saltare in un’altra padella lo speck unire il tutto assaggiate per verificare la salatura e pepare
4. Spegnere dopo 3 minuti
5. Cuocete la pasta al dente e saltarla nel sughetto, se si asciuga durante la saltatura, mettete un po’ d’acqua di cottura della pasta
6. Unire il tutto e servire e la spolverata di parmigiano
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 6 a tavola , mantenersi sui 400 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta con prosciutto cotto speciale | primi
Pubblicato da Stefania | 02:12 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta con prosciutto cotto speciale
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
100 gr di piselli finissimi
100 gr di prosciutto di Praga
60 gr di burro
1 scalogno
1,5 dl di panna vegetale
noce moscata
Curry
parmigiano grattugiato
qualche cucchiaio di brodo vegetale
10 cucchiai di olio d’oliva
sale qb
Preparazione:
1. Cuocere qualche minuto lo scalogno tritato, in burro e brodo
2. Unire i piselli, cuocere per 10 min se lo vedete necessario, mettere altro brodo sena esagerare
3. Assaggiate per verificare la salatura e pepare
4. Spegnere dopo 3 minuti
5. Sciogliere il restante burro, mettere il prosciutto tagliato a dadini o simili, una grattugiata di noce moscata e lasciarlo insaporire 2-3 minuti
6. Cuocete la pasta al dente e saltarla nel sughetto, se si asciuga durante la saltatura, mettete un po’ d’acqua di cottura della pasta
7. Unire il tutto e servire e la spolverata di parmigiano
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 6 a tavola , mantenersi sui 400 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta al tonno sbriciolato | primi
Pubblicato da Stefania | 02:11 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta al tonno sbriciolato
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
2 scalogni
1 scatola di tonno sott'olio da g 180
capperi sotto sale
origano
1 scatola di pelati
2 bustine di nero di seppia
peperoncino piccante
origano secco
½ bicchiere di vino bianco secco
10 cucchiai di olio d’oliva
sale qb
aglio
Preparazione:
1. Cuocere qualche minuto lo scalogno e soffriggerlo in qualche cucchiaio d’olio con nero di seppia e vino bianco
2. Preparare in un’altra padella l’altro scalogno da cuocere con olio e aglio, capperi tritati e peperoncino, un pizzico
3. Mentre è a fuoco alto unire i pomodori e origano, assaggiate per verificare la salatura
4. spegnere dopo 3 minuti
5. Cuocete la pasta al dente e saltarla nel primo sughetto
6. Unire il tutto e servire con l’altro sugo e la spolverata di tonno
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 6 a tavola , mantenersi sui 400 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta con melanzane | primi
Pubblicato da Stefania | 05:14 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta con melanzane
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
4 peperoni gialli
4 piccole melanzane
salsa di pomodoro al basilico
10 cucchiai di olio d’oliva
sale qb
pepe in grani
aglio
prezzemolo
spolverata di grana
Preparazione:
1. Cuocere nel forno o su piastra i peperoni, spellarli
2. Preparare le melanzane a dadini con olio, aglio schiacciato, prezzemolo tritato, Fate saltare ma lasciate che restino che rimangano intere, aggiungere 2 bicchieri di salsa di pomodoro e finire
di cuocere
3. Cuocete la pasta al dente
4. Unire nella padella il burro, far insaporire, una spolverata di grana, mescolare alle erbe
5. Prima di servire mettere la grana a scaglie e prezzemolo tritato
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 6 a tavola , mantenersi sui 400 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta bianca aromatizzata | primi
Pubblicato da Stefania | 05:13 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta bianca aromatizzata
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
Prezzemolo
Timo
Origano
Rosmarino
basilico
4 pomodori maturi
40 gr di burro
10 cucchiai di olio d’oliva
sale qb
pepe in grani
spolverata di grana
Preparazione:
1. Cuocere nell’olio ogni tipo di erba, 1 cucchiaio di ognuna, con i pomodori senza semi e tagliati sale e pepe
2. Cuocete la pasta al dente
3. Unire nella padella il burro, far insaporire, una spolverata di grana, mescolare alle erbe
4. Prima di servire mettere la grana a scaglie e prezzemolo tritato
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 6 a tavola , mantenersi sui 400 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta con pomodori secchi e asparagi | primi
Pubblicato da Stefania | 05:10 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta con pomodori secchi e asparagi
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
300 gr di asparagi lessi
1 scalogno
10 cucchiai di olio d’oliva
1 mazzetto di rucola
1 peperoncino
12 pomodorini secchi
1 aglio
farina
sale qb
latte
pepe in grani
spolverata di grana a scaglie
Preparazione:
1. Cuocere lo scalogno nell’olio con il peperoncino.
2. Aggiungere il latte e la farine come se dovessimo ottenere una besciamella ma liquida
3. Unire sale e pepe, i pomodorini secchi, gli asparagi a tocchetti, far insaporire
4. Qualche minuto di cottura
5. Cuocete la pasta al dente e condite
6. Saltate per qualche minuto in padella e prima di servire mettere la grana a scaglie e la rucola a pezzetti
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 6 a tavola , mantenersi sui 400 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta alla cipolla | primi
Pubblicato da Stefania | 05:09 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta alla cipolla
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
2 cipolle grosse bianche
10 cucchiai di olio d’oliva
1 aglio
farina
sale qb
latte
pepe in grani
spolverata di grana
Preparazione:
1. Cuocere le cipolle precedentemente lavate e tagliate, con olio e acqua per 40 min
2. Aggiungere il latte e la farine come se dovessimo ottenere una besciamella ma liquida
3. Unire sale e pepe
4. Qualche minuto di cottura
5. Cuocete la pasta al dente e condite
6. Saltate per qualche minuto in padella e prima di servire una spolverata di grana
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 6 a tavola , mantenersi sui 400 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta con fiori di zucca | primi
Pubblicato da Stefania | 05:06 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta con fiori di zucca
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
2 mazzi di fiori di zucca
10 cucchiai di olio d’oliva
1 aglio
1 porro o cipolla fresca
sale qb
pistilli di zafferano
zafferano in polvere
brodo vegetale
burro
pepe
Preparazione:
1. Cuocere i fiori di zucca precedentemente lavati e tagliati
2. Far ammorbidire il burro per appassire il porro, lavato e tagliato in precedenza
3. Unire un mestolo di brodo con un pizzico di zafferano in polvere
4. Qualche minuto di cottura
5. Cuocete la pasta al dente e condite
6. Saltate per qualche minuto in padella e prima di servire una spolverata di grana e i pistilli di zafferano
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 6 a tavola , mantenersi sui 400 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta al ragù di maiale | primi
Pubblicato da Stefania | 05:01 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta al ragù di maiale
Per 6 persone
Ingredienti:
500gr di pasta
200 gr di maiale
200 gr di vitello
150 gr di mortadella
Pomodoro concentrato
10 cucchiai di olio d’oliva
1 aglio
1 bicchiere di acqua/latte in base alla densità del ragù
sale qb
Preparazione:
1. Nel tritacarne passate le carni e la mortadella
2. Far la carne con l’olio fino ad una sua leggera cottura
3. Unire il pomodoro, sale, acqua o latte
4. Portare a cottura per due ore
5. Cuocete la pasta al dente e condite con il ragù ottenuto, spolverate di grana
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 6 a tavola , mantenersi sui 400 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta al ragù di coniglio | primi
Pubblicato da Stefania | 03:08 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta al ragù di coniglio
Per 6 persone
Ingredienti:
500gr di pasta
1 kg di coniglio disossato, tagliato a pezzetti
timo
rosmarino
farina
dado
olive nere
burro
vino bianco secco
10 cucchiai di olio d’oliva
pepe
1 aglio
sale qb
grana grattugiata
Preparazione:
1. In una terrina passare il coniglio e rosolarlo in padella con le spezie tritate e l’olio
2. Far evaporare durante la cottura due bicchieri di vino, un po’ di acqua calda e unire il dado
3. Chiudere con coperchio e controllare che non si attacchi
4. Unire le olive
5. Cuocete la pasta al dente e condite con il ragù ottenuto, fate sciogliere un po’ di burro e spolverate di grana
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 6 a tavola , mantenersi sui 400 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta al ragù classico
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
300 gr di carne tritata
50 gr di pancetta stesa
1 carota media
1 gambo di sedano
3 cucchiai di olio
Concentrato di pomodoro
Latte
1 aglio
1 cipolla
sale qb
parmigiano grattugiato
Preparazione:
1. In una terrina sciogliere il burro a fuoco basso
2. Mettere la pancetta tritata e rosolarla, unire il battuto di cipolla, sedano e carota e soffriggere il tutto
3. Aggiungere la carne, sgranandola bene
4. Unire il cucchiaino di pomodoro, sale, pepe, coprire e cuocere a fuoco lento per 20-30 minuti
5. aggiungere un bicchiere di latte e proseguire a fuoco lentissimo per due ore
6. Cuocete la pasta al dente
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta alla carbonara alternativa | primi
Pubblicato da Stefania | 03:02 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta alla carbonara alternativa
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
200 gr di ricotta
100 gr di pancetta affumicata
2 peperoni gialli
3 cucchiai di olio
prezzemolo
1 aglio
1 cipolla
timo
maggiorana
sale qb
pepe in grani
parmigiano grattugiato
Preparazione:
1. Rosolare la cipolla tritata, i peperoni con olio e aglio, se asciugano mettere un mezzo bicchiere d’acqua
2. Con un mini frullatore ottenere la crema di peperoni, mettere in una ciotola e unite la ricotta, il parmigiano, sale, mescolare evitando i grumi
3. Cuocete la pasta al dente
4. Dorare in padella la pancetta affumicata e unirla alla salsa di peperoni
5. Aggiungete parmigiano, pepe macinato al momento e un trito di rosmarino, timo, maggiorana
8. Unite il tutto e saltate in padella se è necessario bagnarla con acqua di cottura
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta e sugo di pesce | primi
Pubblicato da Stefania | 03:01 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta e sugo di pesce
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
200 gr di pomodorini ciliegia
200 gr di pesce spada a dadini
4 filetti di acciuga sott’olio
3 cucchiai di olio
prezzemolo
1 aglio
sale qb
peperoncino
Preparazione:
1. Rosolare i dadini di pesce con olio e aglio, dopo la cottura salarli
2. Adagiate nella stessa padella altri due cucchiai di olio d’oliva, le acciughe, i pomodori spaccati a metà e le olive, per 10 minuti con l’aggiunta di mezzo bicchiere d’acqua
3. In padella mettere di nuovo il pesce e insaporire con il prezzemolo tritato e un bel pizzico di peperoncino in polvere
4. Cuocete la pasta al dente
5. Aggiungete abbondante prezzemolo tritato
8. Unite il tutto e saltate in padella se è necessario bagnarla con acqua di cottura
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta al sapor di triglia | primi
Pubblicato da Stefania | 03:00 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta al sapor di triglia
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
12 piccole triglie
2 zucchine
3 pomodori
2 peperoni
1 cipolla
4 uova
3 cucchiai di olio extravergine
Timo
Prezzemolo
1 aglio
sale qb
pepe in grani
Preparazione:
1. Rosolare le zucchine a julienne con olio e aglio per 10 minuti, sale
2. Adagiate su un piatto inclinato per far colare l’eccesso d’olio
3. Prendete un cucchiaio d’olio mischiateci il timo, i pomodori senza semi tagliati a filetti
4. Far stufare per 20 minuti in un soffritto di olio e cipolla, i peperoni a pezzetti dopodichè frullarli e ottenere una salsa
5. In una padella, dopo aver pulito le triglie, friggerle leggermente
6. Cuocete la pasta al dente
7. Aggiungete abbondante prezzemolo tritato
8. Unite il tutto e saltate in padella se è necessario bagnarla con acqua di cottura
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta con crudo e ricotta | primi
Pubblicato da Stefania | 02:52 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta con prosciutto crudo e ricotta
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
100 gr di prosciutto crudo a dadi o alla barese
100 gr di ricotta affumicata
4 uova
3 cucchiai di olio extravergine
sale qb
pepe in grani
Preparazione:
1. Rosolare il prosciutto con olio
2. Cuocete la pasta al dente
3. Aggiungete il pepe
4. Unite il tutto e saltate in padella se è necessario bagnarla con acqua di cottura
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta all’ortolana | primi
Pubblicato da Stefania | 03:31 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta all’ortolana
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
100 gr di fave fresche
100 gr piselli
4 cipollotti freschi
2 carciofi
1 aglio
prezzemolo
3 cucchiai di olio extravergine
Pecorino
sale qb
pepe
Preparazione:
1. Preparare i cipollotti tritati e lo spicchio d’aglio intero, metterli in una padella, in cui avete scaldato l’olio carciofi, le fave, i piselli, il prezzemolo tritato, sale, pepe
3. Far stufare con un pò di acqua di cottura della pasta
4. Cuocete la pasta al dente
5. Unite il tutto e fare saltare nella padella, decorare con pecorino
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo,
oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta al sapor di funghi, speck | primi
Pubblicato da Stefania | 03:30 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta al sapor di funghi, speck
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
300 gr di funghi misti surgelati
100 gr speck
70 gr di cipolla
4 acciughe salate
1 aglio
prezzemolo
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
3 cucchiai di olio extravergine
burro
dado ai funghi
2 dl di brodo
vino bianco
secco
sale qb
pepe
Preparazione:
1. Preparare la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio intero, metterli in una padella, in cui avete scaldato il burro e l’olio
3. Aggiungere i funghi e dopo 2-3 minuti poi spruzzare con il vino
4. Aggiungere il brodo, il concentrato di pomodoro, il dado ai funghi e pepe
5. Cuocete la pasta al dente
6. Unite il tutto e fare saltare nella padella, decorare con prezzemolo tritato
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo,
oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta speciale al forno | primi
Pubblicato da Stefania | 03:29 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta speciale al forno
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
250 gr di besciamella
4 acciughe salate
3 cucchiai di olio extravergine
sale qb
pepe
Preparazione:
1. sciogliervi le acciughe pulite in una padella in cui avete scaldato l’olio
2. Cuocete la pasta al dente
3. Preparate una teglia da forno unta con un po’ d’olio che spalmerete con un fazzoletto di carta per assorbire l’eccesso
4. Unite il tutto e fare gratinare per 5 minuti in forno caldo
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo,
oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta condita con salsa di spinaci | primi
Pubblicato da Stefania | 03:28 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta condita con salsa di spinaci
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
200 gr di spinaci freschi
100 gr di ricotta
1 aglio
3 cucchiai di olio extravergine
sale qb
pepe
latte
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pecorino grattugiato
1 cucchiaio di emmental grattugiato
1 cucchiaio di gruviera grattugiato
Preparazione:
1. Tenere a bagno gli spinaci per un po’ e lavarli accuratamente, lessarli e insaporirli in olio con poco aglio
2. Frullarli insieme a un po’ di latte e versare il contenuto in un tegame su fuoco lento unendoci la ricotta, il parmigiano, l’ emmental, la gruviera, il pecorino
3. Cuocete la pasta al dente
4. Unite il tutto e mescolate ma bagnatele con un poco della loro acqua di cottura e saltarle elocemente a fuoco vivo
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo,
oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior risultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta con zucchine | primi
Pubblicato da Stefania | 02:40 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta con zucchine
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
4 zucchine
1 cipolla
4 uova
3 cucchiai di olio extravergine
sale qb
pepe
Parmigiano Reggiano grattugiato
Preparazione:
1. Tenere a rosolare le zucchine tagliate in precedenza cubetti con olio e cipolla tritata
2. Prendete una coppa di porcellana e sbattere le uova intere con abbondante parmigiano sale e pepe
3. Cuocete la pasta al dente
4. Unite il tutto e mescolate
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo, oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta al misto mare | primi
Pubblicato da Stefania | 02:11 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta al misto mare
Per 4 persone
Ingredienti:
500 gr di pasta
misto mare
200 gr di patate
200 gr di pomodorini
1 cipolla
aglio fresco
prezzemolo
vino bianco secco
5 cucchiai di olio extravergine
sale qb
Preparazione:
1. In una padella portate soffriggere olio un trito di aglio per 2 minuti
2. Unite le patate tagliate a cubetti, lasciate cuocere, mettere una spruzzata di vino bianco, evaporare
3. Mettere il misto mare in una pentola a parte ad aprire, sgusciarli e conservare il sughetto filtrato
4. Cuocete la pasta al dente
5. Nella padella unite le patate tagliate a cubetti e il un trito di aglio il misto mare con sale e pepe e il sughetto filtrato
6. Colatela e mescolatela, nella padella con una manciata di prezzemolo spezzettato, aggiungendo i pomodorini tagliati a metà
7. Saltare velocemente e, a piacere, prezzemolo fresco
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo,
oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta, zafferano e cuor di tonno(bottarga) | primi
Pubblicato da Stefania | 02:09 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta, zafferano e cuor di tonno(bottarga)
Per 4 persone
Ingredienti:
500 gr di pasta
bottarga
aglio fresco
zafferano in polvere
5 cucchiai di olio extravergine per piatto
sale qb
erba cipollina
Preparazione:
1. Cuocete la pasta al dente con sale e zafferano
2. Impiattate e condite con olio crudo,grattugiata di bottarga, erba cipollina e gustate
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo,
oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta agli scampi | primi
Pubblicato da Stefania | 02:08 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta agli scampi
Per 6 persone
Ingredienti:
500 gr di pasta
20 grossi scampi
400 gr di salsa
1 cipolla
aglio fresco
prezzemolo
5 cucchiai di olio extravergine
sale qb
Preparazione:
1. Portate a cottura gli scampi già lavati e tagliate sotto per lungo, finché avranno perso l’acqua
2. Unire l'olio d’oliva, la cipolla e l’aglio schiacciato con la forchetta, rosolate
3. Mettere la salsa e cuocere per 20 minuti
4. Cuocete la pasta al dente
5. Colatela e mescolatela, nella padella con una manciata di prezzemolo spezzettato
6. Saltare velocemente
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo,
oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta con le seppie | primi
Pubblicato da Stefania | 02:07 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta con le seppie
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
800 gr di seppie
una cipolla sbucciata e affettata
250gr di salsa di pomodoro
2 aglio
basilico
5 cucchiai di olio extravergine
sale qb
Preparazione:
1. Portate a cottura le seppie già lavate e tagliate finché avranno perso l’acqua
2. Unire l'olio d’oliva, la cipolla e l’aglio schiacciato con la forchetta, rosolate
3. Mettere la salsa e cuocere per 20 minuti
4. Cuocete la pasta al dente
5. Colatela e mescolatela, nella padella con una manciata di basilico spezzettato
6. Saltare velocemente
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo,
oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta al salmone | primi
Pubblicato da Stefania | 02:06 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta al salmone
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
400 gr di gamberetti
400 gr di salmone fresco
succo e buccia di un grosso limone
mezzo vasetto di uova di lompo
5 cucchiai di olio extravergine
sale qb
Preparazione:
1. Portate a cottura a vapore il salmone per 15 minuti e i gamberetti per 10 minuti
2. Far raffreddare, pulire i gamberetti
3. Sbriciolare il salmone con le mani per eliminare le spine
4. Adagiare il tutto in un piatto fondo con la buccia e il succo di limone
5. Far marinare per 10 minuti
6. Cuocete la pasta al dente
7. Colatela e mescolatela, nella pentola, con un giro di olio
8. Porla su vassoio per raffreddare
9. Unirla alla marinatura, unire le uova di lompo
5. per finire aggiungere un filo d’olio e aggiustare di sale e pepe
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo,
oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta con mascarpone | primi
Pubblicato da Stefania | 02:05 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta con mascarpone
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
150 gr di mascarpone
2 tuorli d’uovo
noce moscata
grana
5 cucchiai di olio extravergine
sale qb
Preparazione:
1. Un una ciotola unite il mascarpone con l’uovo, mescolate con la noce moscata e sale fino ad ottenere una crema omogenea
2. Cuocete la pasta al dente
3. Colatela e mescolatela alla crema
4. Eventualmente bagnarla con acqua di cottura
5. Per finire un'abbondante spolverata di grana
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo,
oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta con Brandy e prosciutto | primi
Pubblicato da Stefania | 02:03 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta con Brandy e prosciutto
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
100 gr di prosciutto cotto
50 gr panna liquida
1 scalogno
Brandy
5 cucchiai di olio extravergine
sale qb
pepe
Preparazione:
1. Cuocete lo scalogno in poco olio, aggiungete aggiungere il prosciutto a dadini e rosolarlo a fuoco lento per qualche minuto
2. far evaporare con un dito di Brandy
3. Cuocete la pasta al dente
4. Posare la pasta e saltarla con la panna ed qualche cucchiaio di acqua della pasta, sale e pepe
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo,
oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta con salsiccia, rucola e pomodoro | primi
Pubblicato da Stefania | 02:02 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta con salsiccia, rucola e pomodoro
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
200 gr di salsiccia fresca
4 pomodori
un mazzetto di rucola
peperoncino
scalogno
5 cucchiai di olio extravergine
sale qb
pepe
Preparazione:
1. Cuocete lo scalogno in poco olio, aggiungete la salsiccia sbriciolata, un pizzico di peperoncino, saltare per qualche minuto
2. Aggiungere i pomodori maturi a dadini
3. Cuocete la pasta al dente
4. Posare la pasta e saltarla ornare con la rucola tagliata
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo,
oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta con stracchino e radicchio rosso | primi
Pubblicato da Stefania | 01:59 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta con stracchino e radicchio rosso
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
200 gr di stracchino
1 cipolla rossa (piccola)
2 cespi di radicchio trevisano
5 cucchiai di olio extravergine
sale qb
pepe
Preparazione:
1. Cuocete la cipolla tritata in poco olio, aggiungete il radicchio tagliato fine, stufatelo per qualche minuto
2. Cuocete la pasta al dente
3. Al radicchio unite lo stracchino per farlo fondere
4. Posare la pasta e saltarla fino allo sciogliomento totale dello stracchino
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo,
oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta ai peperoni rossi | primi
Pubblicato da Stefania | 00:53 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta ai peperoni rossi
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
1 peperone rosso
un pugno di funghi secchi
2 spicchi d'aglio
3 cucchiai di olio extravergine
sale qb
pepe
prezzemolo
granulare vegetale
latte qb
panna liquida
Preparazione:
1. Tenere a bagno in due bicchieri di latte i funghi, questo per un oretta
2. Strizzarli bene, soffriggerli in un tegame con l’olio e uno spicchio d’aglio in camicia
3. Mettere sale, pepe e un cucchiaino di granulare vegetale, sciolto in due cucchiai d’acqua per 10 min
4. Preparare a dadi il peperone rosso, soffriggerlo con un cucchiaio d’olio
5. Fate raffreddare i condimenti
6. Metterli nel mixer con un bicchiere di panna liquida e frullare fino ad ottenere una crema oppure potreste lasciarlo così
7. Cuocete la pasta al dente
8. Unite il tutto e spolverizzate con il prezzemolo tritato e se lo gustate una spruzzata di peperoncino secco sbriciolato
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo,
oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.
Pasta, zucchine e carote | primi
Pubblicato da Stefania | 00:52 | Pasta, pasta all'uovo, pranzo, Primi | 0 commenti »Pasta, zucchine e carote
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pasta
150 gr di zucchine
150 gr di carote
100 gr di ricotta
un pò di erbe aromatiche miste
15 cucchiai di olio extravergine
sale qb
pepe non macinato
Preparazione:
1. Tagliare zucchine e carote a dadini fatele stufare a fuoco lento con l'olio e erbette aromatiche e il sale, il tutto chiuso con coperchio
2. Cuocete la pasta al dente
3. Unite il tutto e versate qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta
4. Mescolare con l'aggiunta finale di pepe a grani
Suggerimenti:
Se si usa la pasta fresca o all'uovo e' sempre meglio, quando si e' in 4 a tavola , mantenersi sui 250 gr circa. Il formato della pasta può essere corto ma rigato così da far trattenere il sugo,
oppure gli spaghetti alla chitarra sono ottimi. Il miglior rsultato si ottiene con la pasta fresca.